Seguici su
Cerca

Descrizione

L’associazione “Gruppo Culturale l’Albero del Melograno” è stata fondata nel settembre del 2010 da parte di un gruppo di persone operanti volontariamente da anni nel campo delle attività culturali e dell’aggregazione sociale. L’associazione, ispirandosi ai principi di solidarietà sociale ed ai valori che esaltano la dignità dell’uomo, si prefigge la finalità di incrementare la cultura individuale e collettiva, intesa in senso ampio, come manifestazione del “sapere” dell’uomo e ricerca di una migliore qualità di vita, nonché di promuovere ed ampliare la diffusione della cultura in tutte le sue diverse manifestazioni, forme ed espressioni attraverso attività di studio, incontri culturali e collaborazioni fra persone, enti ed altre associazioni.

L’associazione riconosce, altresì, il valore della cultura condivisa come elemento attivo di sviluppo culturale, artistico e sociale, nonchè l’importanza della diffusione della conoscenza affinché essa non resti sapere di pochi, ma diventi patrimonio dell’intera società. A tal proposito, il Gruppo Culturale l’Albero del Melograno, collabora da numerosi anni, in stretta sinergia con la Biblioteca Comunale, all’organizzazione di numerosi eventi ed attività culturali di vario genere quali conferenze, mostre, gruppi di studio, presentazioni librarie, musicali, pittoriche, fotografiche, concerti e rassegne musicali, recite teatrali, attività ricreative inerenti l’organizzazione di gite collettive ed eventi di aggregazione sociale e culturale in generale.

Fra le attività di promozione e diffusione della lettura, merita particolare attenzione, quella del gruppo di lettura “Profumo di Pagine” – attivo già da cinque anni – che si riunisce, nella forma del “salotto letterario” il secondo venerdì di ogni mese presso la Biblioteca Comunale. Gli incontri avvengono in orario serale su argomenti a tema, ma anche a libera scelta e vi si può partecipare liberamente anche come semplici uditori. Del gruppo fanno parte lettori di tutte le età, anche ragazzi. Sempre apprezzati dal pubblico sono, inoltre, gli incontri con gli Autori che periodicamente si avvicendano in biblioteca a presentare i propri lavori letterari.

Tra le attività di gruppo dedicate al benessere fisico e mentale, invece, trovano rilievo lo Yoga e la Biodanza. In particolare, quest’ultima pratica è un sistema di musica, movimento e danze che, attraverso esercizi semplici e movimenti dolci e naturali suscitati dalla musica, contribuisce a migliorare il livello generale di salute fisica e mentale di chi la sperimenta. Tutti possono praticare la Biodanza. Non è necessario saper danzare: è sufficiente avere il desiderio di farlo.

Con l’occasione, il Gruppo Culturale l’Albero del Melograno rivolge un caloroso benvenuto a tutti coloro che parteciperanno numerosi alle prossime iniziative ed un particolare ringraziamento a coloro che da anni seguono con vivo interesse le nostre attività.

Consiglio Direttivo:
  • Presidente: Sabrina Carpi
  • Vice Presidente: Emilio Peiretti
  • Segretario/Tesoriere: Mentana Rostagno


Descrizione

Gruppo culturale “L’albero del melograno”


Contatti


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri