Seguici su
Cerca

TARI

Servizio Attivo

La TARI è la tassa sui rifiuti, entrata in vigore con la Legge n. 147/2013 (art. 1 co. 641 – 668 e 686), ed è di competenza Comunale.
 



A chi è rivolto


A tutti coloro siano in possesso, o detengano a qualsiasi titolo immobili, che siano essi locali o aree scoperte, purché siano suscettibili di produrre rifiuti urbani.

Descrizione


La TARI è la tassa sui rifiuti, entrata in vigore con la Legge n. 147/2013 (art. 1 co. 641 – 668 e 686), ed è di competenza Comunale.
 

Come fare

Per il calcolo della tassa sui rifiuti è necessario fare riferimento alla deliberazione approvata dal Comune ogni anno Nella deliberazione vengono determinate le tariffe previste per ciascun tipo di utenza gli esoneri e le agevolazioni applicabili.

Cosa serve

La tassa ha l’obiettivo di sostenere economicamente il servizio territoriale che garantisce il servizio di smaltimento dei rifiuti solidi urbani.

Cosa si ottiene

TARI

Tempi e scadenze

Per il pagamento  ci sono diverse date di scadenza,  stabilite annualmente con deliberazione del Consiglio Comunale. In generale il pagamento viene effettuato in tre rateizzazioni, con il saldo finale del totale entro aprile dell'anno successivo.

Accedi al servizio

Presso il Palazzo Comunale è operativo l'ecosportello per la tariffa rifiuti solidi urbani dove personale del COVAR 14/PEGASO, fornisce chiarimenti su:

Informazioni calcolo tariffa rifiuti
Fatturazione tariffa rifiuti
Denunce di attivazione, cessazione e variazione

Condizioni di servizio

Si vedano i documenti e allegati ricompresi nell'argomento

Contatti

Collegamenti

Argomenti:Pagina aggiornata il 04/07/2023


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri